TORO ISOTRONIC - Connettività con il protocollo ISOBUS - Italia
Connettività con il protocollo ISOBUS

TORO ISOTRONIC
TORO ISOTRONIC è il primo erpice rotante con protocollo di comunicazione ISOBUS che garantisce ottime performance, pieno controllo dell’attrezzatura e massima attenzione alla sostenibilità ambientale. Un prodotto unico nel mercato che ha ricevuto il riconoscimento come Novità Tecnica ad EIMA INTERNATIONAL 2021.
Le numerose soluzioni tecnico-strutturali brevettate permettono una gestione elettronica di molteplici funzionalità, valorizzando i risultati in campo e la resa della macchina anche in ottica Agricoltura 4.0.

Connettività e controllo delle performance
Grazie al protocollo di comunicazione ISOBUS è possibile visualizzare tutti i parametri di lavoro dal terminale del trattore. Conoscere e modificare in tempo reale tutti i parametri consente di migliorare le rese in campo, contenere i costi e risparmiare tempo.
Una serie di sensori distribuiti sulla macchina permette di monitorare costantemente le funzioni principali per il pieno controllo dell’attrezzatura. L’operatore può gestire la potenza assorbita, la temperatura dell’olio nelle scatole cambio, la velocità di rotazione dei rotori, lo slittamento dei cardani, la profondità reale di lavoro, il disallineamento dei rulli, il corretto posizionamento dei giunti cardanici in chiusura (“Salvacardani” è una innovazione brevettata), le ore e gli ettari lavorati.

Performance e robustezza senza eguali
TORO ISOTRONIC assicura una straordinaria robustezza grazie al telaio rinforzato, agli innovativi miglioramenti strutturali e ai nuovi cuscinetti per la gamma rulli denominati “Blindato”. Quest’ultimi proteggono l’attrezzatura da qualsiasi tipo di contaminazione e garantiscono un incremento della costanza della qualità di lavoro in campo a prescindere dalle condizioni del terreno.

Oltre 50 anni di esperienza
Le innovazioni elencate si aggiungono a soluzioni ben collaudate, come il dispositivo di raffreddamento ad aria delle scatole del cambio centrali e il sistema di sgancio rapido dei coltelli aventi spessore di 16 mm. Il corpo di trasmissione rinforzato in acciaio alto resistenziale è costituito da una struttura a doppia cassa: con uno spessore della lamiera interna di 6 mm ed esterna di 5 mm si riescono a garantire maggiore rigidità e robustezza.

Affidabilità da primo della classe
Il nuovo TORO ISOTRONIC è stato progettato per rispettare elevati standard di robustezza e garantire all’agricoltore un’attrezzatura sempre performante in tutte le condizioni di lavoro. TORO ISOTRONIC permette di aumentare la resa produttiva e migliorare la qualità dell’affinamento riducendo eventuali fermi-macchina. È possibile inoltre esportare i dati di lavoro per effettuare diagnosi ed analisi con lo scopo di aumentare l’efficienza di utilizzo di TORO ISOTRONIC.

Il design di TORO ISOTRONIC
Il design di TORO ISOTRONIC nasce dalla collaborazione fra il dipartimento di Ricerca e Sviluppo MASCHIO GASPARDO con la Scuola Italiana di Design (SID), perché il design ha un impatto sempre più importante anche nel mondo dell’agricoltura.
TORO ISOTRONIC è unico e innovativo anche in questo: le sue linee accattivanti e dal design ricercato richiamano sistemi orientati al dinamismo che lo contraddistinguono dagli altri erpici rotanti di MASCHIO GASPARDO.
PRIMO EW ISOTRONIC
Spandiconcime con sistema a doppia saracinesca
This is a simple banner component that you can use when you need extra attention to featured content or information.