Tecniche per la protezione delle colture

La parola all'agronomo MASCHIO GASPARDO

MASCHIO GASPARDO sviluppa costantemente soluzioni in supporto degli agricoltori per massimizzare i rendimenti riducendo nel contempo l’impatto ambientale, ottimizzando la gestione delle risorse naturali e rispettando gli standard normativi. 

La protezione delle colture dalle malattie e dai patogeni deve essere coniugata con l’ottimizzazione dell'impiego dei prodotti fitosanitari, considerando la possibilità di impiegare oltre ai fitofarmaci di origine sintetica, prodotti alternativi come micoparassiti e induttori di resistenza, promuovendo così un'agricoltura più sostenibile.

In quest’ottica un'agricoltura sostenibile, la semina diretta e la lavorazione minima stanno diventando sempre più diffuse, consentendo notevoli risparmi energetici e, di conseguenza, riduzioni dell'inquinamento atmosferico. Tuttavia, tali pratiche possono anche favorire una maggiore proliferazione di malerbe, rendendo sempre più indispensabile un uso attento degli agrofarmaci.

Sebbene la lavorazione meccanica possa essere un valido alleato contro le malerbe, per alcuni tipi di vegetali con stoloni, rizomi, tuberi e radici gemmanti, questa pratica potrebbe rivelarsi insufficiente. In certi casi, la lavorazione meccanica potrebbe addirittura favorire la propagazione di queste piante indesiderate.

Infine l’utilizzo delle irroratrici inoltre permette la fertilizzazione fogliare utilizzando appositi ugelli, una pratica che può migliorare l'efficacia e la distribuzione di micro e macroelementi, soprattutto in condizioni particolari non favorevoli all'assorbimento (pH, temperatura, siccità, ecc.).

Sovrapposizioni al minimo con SPRAY-IQ

SPRAY IQ rappresenta l'alternativa ideale per gli agricoltori che desiderano massimizzare i vantaggi della gestione degli ugelli ultra-precisa negli appezzamenti irregolari e nelle aree di sovrapposizione, grazie al controllo automatico della larghezza parziale a 50 cm.

Il sistema SPRAY-IQ gestisce automaticamente l'apertura e la chiusura di ogni ugello, consentendo di avere pieno controllo e un'applicazione precisa a velocità di guida superiori, riducendo al minimo le sovrapposizioni. Il sistema SPRAY-IQ opera con sezioni anche di soli 50 cm, garantendo così che la coltura riceva sempre il miglior trattamento.

Principali vantaggi:

  • Potenziali risparmi sulla sovrapposizione fino al 80% del prodotto chimico in appezzamenti a cuneo;
  • Riduzione dei danni alle colture causati da sovradosaggi;
  • Minimizzare l'impatto ambientale per un approccio più sostenibile.

Risparmia tempo e denaro con MASCHIO GASPARDO “VENTO”

Il clima determina praticamente ogni attività dell'agricoltore, il vento in particolare può costringere un agricoltore a interrompere o posticipare i trattamenti a causa della deriva. 

Il sistema a manica d’aria “VENTO” utilizza un muro d’aria regolabile per incanalare il prodotto irrorato, consentendo una notevole riduzione della deriva. Il risultato è praticamente nessuna dispersione di prodotti fitosanitari e contaminazione delle aree adiacenti. Il controllo efficiente della deriva garantisce inoltre una più ampia finestra lavorativa, oltre a velocità di applicazione più elevate e minori fermate per il riempimento. Il risultato è una maggiore produttività per l’utilizzatore.

L’utilizzo di VENTO garantisce anche una migliore penetrazione e copertura rispetto alle applicazioni convenzionali, fondamentale in colture con folta vegetazione. Tutto ciò si traduce in veri risparmi per l'agricoltore, con almeno il 50% di riduzione nell'uso dell'acqua e fino al 30% sugli agro-farmaci.
Il sistema VENTO è dotato di una pompa idraulica indipendente che alimenta una potente ventola Ø800mm regolabile in modo continuo fino a una portata massima di 40.000 m³/h ed una velocità massima dell'aria di 32 m/sec. 

Responsive Image
Responsive Image

Ottieni sempre il meglio dai tuoi prodotti fitosanitari con “Re.D”

Il sistema di ricircolo in pressione Re.D (Recirculation Dynamics) offre agri agricoltori la tranquillità di poter iniziare i trattamenti con la certezza di avere il prodotto già presente uniformemente in tutte le sezioni. All’avvio delle operazioni di irrorazione, tutto il circuito viene riempito in pressione; ciò significa che anche le sezioni barra sono sempre pronte all'uso su tutta la larghezza di lavoro. Il risultato è che in capezzagna non ci sono tempi di attesa, prevenendo la formazione di aree non trattate.

Inoltre ogni qual volta che le sezioni vengono chiuse, la miscela circola in continuo grazie al sistema di ricircolo della pressione. Questa caratteristica del sistema Re.D contribuisce a ridurre la sedimentazione della miscela nei tubi, minimizzando il volume residuo di prodotto non diluito all'interno dell’irroratrice al termine del lavoro. Non solo si preserva l'efficacia dell'applicazione durante l'intera operazione, ma anche al termine, ottimizzando l'efficienza complessiva del processo e aumentando la qualità dei trattamenti. 

Responsive Image
Responsive Image

E-Panel, controllo totale con il massimo comfort

MASCHIO GASPARDO E-PANEL, disponibile per le irroratrici ISOTRONIC, controlla le funzioni più importanti del sistema idrico, tramite un sistema di valvole elettriche gestibili sia dalla cabina del trattore che da bordo macchina con monitor dedicato.
E-PANEL consente all'operatore di lavorare in totale tranquillità, riducendo al minimo la possibilità di errore.


Le funzioni a disposizione dell’operatore sono:

  • Arresto automatico del riempimento;
  • Controllo proporzionale dell'agitazione, a seconda del livello di riempimento, l'intensità dell'agitazione viene ridotta fino a essere completamente spenta per evitare la formazione di schiuma;
  • Risciacquo automatico del circuito idrico, sia totale che parziale;
  • Pulizia dei filtri anche con serbatoio pieno;
  • Gestione delle luci di lavoro;
  • Interfaccia per le operazioni SERVICE.

Massima stabilità e precisione con DISTANCE CONTROL e DISTANCE CONTROL PRO

La stabilità della barra è un fattore decisivo nelle operazioni di irrorazione, garantisce infatti una corretta applicazione dei prodotti fitosanitari, minor stress per l’operatore prolungando al contempo la vita complessiva dell’irroratrice.
DISTANCE CONTROL è un sistema di controllo completamente automatico che regola altezza e l’inclinazione della barra, tramite sensori ad ultrasuoni monitora e corregge i movimenti grazie a valvole on/off.
DISTANCE CONTROL PRO consente inoltre il controllo attivo e separato delle ali (geometria variabile). Questo significa che possono essere inclinate sia verso l'alto che verso il basso in modo indipendente l'una dall'altra utilizzando cilindri idraulici grazie a valvole proporzionali.
Il vantaggio di questi sistemi è di ridurre attivamente qualsiasi effetto negativo sulla qualità di irrorazione causato dalle irregolarità del terreno e da altre influenze durante la guida. Ciò consente quindi alla barra di seguire al meglio la topografia del terreno, anche molto irregolare, mantenendo sempre una distanza ottimale dalla superficie bersaglio su tutta la larghezza di lavoro.
Inoltre l’utilizzo di DISTANCE CONTROL aiuta a ridurre il rischio di deriva, con benefici diretti per l'agricoltore e per l'ambiente.